Francesco Sanavio

Psicologo, dopo la laurea presso l'Università San Raffaele di Milano si è occupato di meditazione e omofobia interiorizzata a Roma, presso l'Istituto Beck e di disturbi d'ansia e dello spettro ossessivo-compulsivo, presso il Bio Behavioral Institute di New York. Al momento lavora e conduce attività di ricerca presso ITC e la ULSS 16.

Video: introduzione al modello cognitivo e comportamentale

Introduzione al modello cognitivo e comportamentale del prof. Ezio Sanavio. La presentazione realizzata in video con il supporto di slide, è pensata per orientare lo studente che voglia capire meglio che cosa si intende per psicoterapia cognitiva e comportamentale. La terapia cognitiva e comportamentale non è infatti una scuola di pensiero come viene presentata, ma …

Video: introduzione al modello cognitivo e comportamentale Leggi tutto »

rilassamento padova

Rilassamento

Che cos’è il rilassamento?  Il rilassamento è uno stato di calma e tranquillità, però vigile; non è da confondersi con lo stato di chi si sta riposando. È caratterizzato dalla mancanza di attivazione fisiologica (arousal) e dalla mancanza di ansia sia a livello fisico (tensione muscolare, tachicardia, irrequietezza, ecc.) che a livello mentale (pensieri che …

Rilassamento Leggi tutto »

mindfulness

Mindfulness

Che cos’è la Mindfulness? ‘Mindfulness’ è la traduzione inglese della parola ‘sati’ che in lingua pali significa ‘attenzione consapevole’. È usata per indicare sia la meditazione di consapevolezza che, più correttamente, la consapevolezza intesa come una forma pura di conoscenza che deriva dall’intuito e dall’esperienza diretta piuttosto che dal ragionamento. La mindfulness è l’atto di …

Mindfulness Leggi tutto »

Tricotillomania

  Cos’è la tricotillomania? La collocazione nosologica di questa particolare condizione ha da sempre creato problemi alla comunità di scienziati e medici che si sono occupati di studiarla e descriverla. Contrariamente a quando avveniva in passato, quando la tricotillomania (o disturbo da strappamento di peli o capelli) era considerato un disturbo legato al discontrollo degli …

Tricotillomania Leggi tutto »

dismorfofobia

Dismorfofobia

Che cos’è la dismorfofobia? Tutti noi abbiamo qualcosa che non ci piace del nostro aspetto. Un naso grosso, un dente storto, oppure gli occhi troppo grandi o troppo piccoli. Anche se queste imperfezioni possono infastidirci, non interferiscono con la nostra vita quotidiana. Le persone che soffrono di dismorfofobia (o disturbo da dismorfismo corporeo), invece, possono …

Dismorfofobia Leggi tutto »

assertivita

Assertività

Cos’è l’assertività?L’assertività è un elemento centrale delle abilità di comunicazione. Essere assertivi significa saper esprimere se stessi e far valere il proprio punto di vista rispettando le idee ed i diritti degli altri. L’assertività è basata sul rispetto reciproco, è uno stile comunicativo efficace e diplomatico. Essere assertivi dimostra che rispetti te stesso perché sei disposto …

Assertività Leggi tutto »

Pilota automatico mindfulness

Mindfulness: il pilota automatico

A volte possiamo guidare per lunghe ore con il pilota automatico, senza essere realmente consapevoli di quello che stiamo facendo. Dopotutto, se vediamo uno stop abbiamo imparato a fermarci senza pensarci. Lo facciamo, appunto, in automatico, senza prestarci attenzione. Allo stesso modo, possiamo non essere del tutto presenti per la maggior parte della nostra vita. …

Mindfulness: il pilota automatico Leggi tutto »

fugen neziroglu depersonalizzazione dissociazione

Intervista alla professoressa Fugen Neziroglu

In occasione della pubblicazione del volume Fuori da me: Superare il disturbo di depersonalizzazione, (Edizioni Erickson) ho avuto l’occasione di intervistare la professoressa Fugen Neziroglu, autrice di questo interessante libro di auto-aiuto che funge anche da semplice ma completa guida per i terapeuti che si trovino ad avere a che fare con pazienti che soffrono di depersonalizzazione. La professoressa Fugen …

Intervista alla professoressa Fugen Neziroglu Leggi tutto »