Ansiosi

7 fattori che rendono ansiosi

L’ansia è una reazione naturale che conosciamo tutti; chi più chi meno siamo tutti soggetti a provare ansia in determinate situazioni. Ci sono molti fattori che possono influenzare l’ansia, alcune biologiche o genetiche che non ci è dato modificare e altri, invece, legati ad abitudini che si possono modificare con piccoli sforzi. Ecco 7 fattori che possono renderti più ansioso su cui puoi lavorare!

 

1. Ti senti teso o preoccupato per qualcosa?
Ci sono delle condizioni che ti rendono ansioso o infelice? Puoi fare qualcosa per migliorare la situazione?

 

2. Fumi molto o bevi tanto caffè?
Tabacco, tè e caffè sono sostanze stimolanti che aumentano il livello di attivazione fisiologica di base e facilitano la risposta di stress. Alcune persone, inoltre, sono particolarmente sensibili alla caffeina.

 

3. Bevi molti alcolici?
In un primo momento l’alcool allevia l’ansia, ma dopo qualche ora inizia ad avere un effetto stimolante e facilita l’iperventilazione. Inoltre, sotto l’influenza dell’alcol non si è se stessi e non si può imparare a comportarsi meglio. Infine, il giorno dopo aver consumato alcolici ci si sente ancora più vulnerabili e suscettibili all’ansia.

 

4. Stai facendo uso di marijuana?
Molti sono convinti che la marijuana aiuti a rilassarsi. Vi è in effetti una breve fase di rilassamento, che è però seguita da un aumento della sensibilità nei confronti degli altri che facilita l’ansia sociale e può renderti più ansioso. Anche in questo caso, inoltre, non si è se stessi ed è difficile imparare.

 

5. Hai difficoltà ad essere assertivo?
Molte persone ansiose trovano difficile affermare le proprie legittime esigenze e hanno difficoltà a dire ‘no’ alle richieste eccessive degli altri. Per questo motivo, puoi sentirti frustrato, teso e risentito. Imparare ad essere assertivi aiuta a ridurre la tensione.

 

6. Sei troppo coscienzioso, lavori troppo o troppo velocemente, cerchi di essere perfetto?
Rallenta e prenditi il tempo necessario. Riuscirai a ottenere di più restando più calmo e lavorando ad un ritmo ragionevole, con standard ragionevoli.

 

7. Fai regolarmente attività fisica?
Fare esercizio fisico da molti benefici, oltre a quelli ben noti sul sistema cardiovascolare e sull’aspetto. Migliora la qualità del sonno facendo sentire più riposati al mattino, migliora l’umore e aiuta anche a ridurre il livello di tensione e di ansia.
Per ottenere risultati tangibili sarebbe auspicabile svolgere esercizio fisico, basta una camminata, per almeno mezz’ora per tre volte la settimana. I risultati migliori si ottengono con l’esercizio quotidiano.

Lascia un commento

This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.