fobia-sociale

Fobia sociale

Che cos’è la fobia sociale? La fobia sociale è la paura o ansia nei confronti delle situazioni che coinvolgono la possibilità di essere criticato, giudicato o di essere al centro dell’attenzione. La persona, infatti, spesso evita le interazioni sociali. Queste situazioni includono le interazioni sociali nelle quali s’incontrano persone nuove, le feste, le situazioni in …

Fobia sociale Leggi tutto »

bipolare-

Disturbo bipolare

Che cos’è il bisturbo bipolare? I disturbi bipolari si caratterizzano per la presenza di intense alterazioni dell’umore dell’individuo, ed in particolare per l’alternanza fra fasi maniacali o ipomaniacali e fasi depressive. Le persone che soffrono di questo disturbo possono passare da periodi di profonda disperazione e prostrazione emotiva a periodi di euforia ed eccitazione senza …

Disturbo bipolare Leggi tutto »

encopresi

Encopresi

Cos’e l’encopresi L’encopresi consiste nella ripetuta ed involontaria evacuazione di feci, più raramente volontaria, in luoghi inappropriati (per esempio: vestiti, pavimento, ecc..); al contrario dell’enuresi, l’encopresi si verifica quasi esclusivamente durante il giorno. La maggior parte dei bambini raggiunge il controllo dell’evacuazione, sia di giorno che di notte, a circa 3 anni e mezzo; l’età …

Encopresi Leggi tutto »

omofobia

Omofobia interiorizzata

‘Omofobia’ è un termine che è stato coniato dallo psicologo americano George Weinberg verso la fine degli anni sessanta, in un periodo in cui sia l’American Psychiatric Association che l’Organizzazione Mondiale della Sanità consideravano l’omosessualità come un disturbo; con ciò si inizia a prendere le distanze da un atteggiamento assolutamente discriminativo. Il termine ‘omofobia’ viene …

Omofobia interiorizzata Leggi tutto »