Cervia, Hotel Universal 21-25 maggio 2018
Programma
Lunedì 21 ore 10.00 – 18.00
Fondamenti teorici e breve storia
Il BFB elettrodermico
Martedì 22 ore 9.00 – 18.00
Il BFB elettromiografico
Mercoledì 23 ore 9.00 – 18.00
BFB HRV e altri impieghi del BFB nelle patologie cardiovascolari
Giovedì 24 ore 9.00 – 18.00
Il neurofeedback
Le strumentazioni di BFB
Venerdì 25 ore 9.00 – 18.00
Impieghi del BFB nella cefalea e nelle sindromi algiche
Docenti
- Giorgio Bertolotti, Fondazione Salvatore Maugeri, Centro di Tradate
- Andrea Fantini, CentroNous, Rimini
- Daniela Palomba, Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova
- Ezio Sanavio, Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale, Padova e Rimini
- Lorena Zanus, Studio di psicoterapia cognitivo-comportamentale, Mestre e Treviso
Addetti alle esercitazioni
- Elisabetta Leone, Studio di psicoterapia cognitivo-comportamentale, Mestre e Treviso
- Elisabetta Patron, Dipartimento Psicologia generale, Università di Padova
- Luca Righetto, Cardioline, Venezia
Dove
Il corso si terrà a Cervia, presso Hotel Universal lungomare Grazia Deledda n 118 (www.hoteluniversalcervia.it)
Costo
Il corso ha un costo di 400,00 euro (esenti iva) oppure 200,00 euro per i soci AIAMC e i corsisti delle Scuole aderenti alla Consulta delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale e 100,00 euro per gli ex corsisti ITC.
Sono previsti ECM.
Certificazione
Ai corsisti che avranno frequentato il corso in tutta la sua durata sarà rilasciato un’attestato di partecipazione.
Pernottamento
E’ prevista la possibilità di pernottare presso la sede del Corso (hotel Universal convenzionato con l’ITCC al prezzo di 60,50 euro in doppia e 70,50 euro in singola, in trattamento di pensione completa).
Per informazioni
rivolgersi alla segreteria dell’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale
(tel.049 8808254 o via email Padova@itcc.it)