Pilota automatico mindfulness

Mindfulness: il pilota automatico

A volte possiamo guidare per lunghe ore con il pilota automatico, senza essere realmente consapevoli di quello che stiamo facendo. Dopotutto, se vediamo uno stop abbiamo imparato a fermarci senza pensarci. Lo facciamo, appunto, in automatico, senza prestarci attenzione.

Allo stesso modo, possiamo non essere del tutto presenti per la maggior parte della nostra vita. Possiamo ritrovarci a essere lontani senza neanche accorgercene. Essere presenti con il corpo mentre con la mente siamo da un’altra parte. Forse anche in un tempo diverso, rimuginando su quello che è successo ieri o pensando a cosa dovremmo fare dopo. In questa modalità di funzionamento automatico, però, possiamo reagire a pensieri che ci passano per la testa di cui non siamo nemmeno consapevoli – proprio come il cartello dello stop che ci ferma quando siamo alla guida.

Con il pilota automatico, è più probabile infilarci in situazioni che ci facciano reagire senza pensare. Gli eventi che ci circondano e i pensieri, le emozioni e le sensazioni nella mente (di cui possiamo essere solo debolmente consapevoli) possono scatenare le vecchie abitudini di pensiero che spesso sono inutili e possano portare a un peggioramento dell’umore. Il pilota automatico costa poco sforzo, però non permette di rispondere in maniera adeguata alle situazioni – è automatico.

Diventando più consapevoli dei nostri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, momento dopo momento, diamo a noi stessi la possibilità di una maggiore libertà e capacità di scelta; non dobbiamo scivolare nelle solite vecchie “abitudini mentali” che possono averci causato problemi nel passato.

Lo scopo della mindfulness è aumentare la consapevolezza, in modo da imparare a rispondere alle situazioni con capacità di scelta piuttosto che reagirvi automaticamente. Questo attraverso la pratica di diventare più consapevoli di dove sia la nostra attenzione e imparando a cambirare deliberatamente e continuamente il suo focus.

“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”
Einstein

Lascia un commento

This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.