Ottobre 11-17 2015
Sarà la settimana internazionale della consapevolezza del disturbo ossessivo-compulsivo indetta dalla International Obsessive Compulsive Disorder Foundation.
I disturbi dello spettro ossessivo compulsivo sono dei disturbi altamente invalidanti presenti in circa il 2% della popolazione. La terapia cognitiva e comportamentale rappresenta la terapia d’elezione per tali disturbi. Il prof. Sanavio, direttore scientifico di ITC, si è da sempre dedicato alla cura, in ambito clinico, e alla comprensione, in ambito di ricerca, di questi disturbi.
ITC in questa settimana mette a disposizione diversi psicologi per un primo colloquio gratuito di approfondimento e valutazione di problematiche relative allo spettro ossessivo-compulsivo: disturbo ossessivo-compulsivo, tricotillomania, dismorfismo corporeo, disturbo da accumulo, ossessioni pure e alcune connesse come: gioco d’azzardo patologico, shopping compulsivo, preoccupazione cronica per la salute.
Che cosa faremo?
Per valutare al meglio la situazione offriamo un colloquio di 45 minuti e a seguito una batteria di test psicologici che permettano di raccogliere ulteriori informazioni in breve tempo, confermando o falsificando le ipotesi emerse in fase di colloquio.
Come funziona?
Le prenotazioni verrano evase in ordine di arrivo durante il corso della settimana da psicologi regolarmente iscritti all’albo e specificamente formati in questo ambito. Le prestazioni sono interamente a titolo gratuito e nel pieno rispetto dei diritti degli interessati. La disponibilità è limitata nel tempo alla settimana dall’11 al 17 e ITC non assicura di poter soddisfare tutte le richieste.