Assessment

dissociazione

Dissociazione: quando una difesa diventa un problema

Dissociare significa separare. Dividere o disconnettere degli elementi che hanno qualcosa in comune. La dissociazione mentale viene definita nel DSM-5 come “separazione di gruppi di contenuti mentali dalla consapevolezza, […] la separazione di un’idea dal suo significato emotivo e dall’affetto collegato” e riguarda l’identità e la percezione dell’ambiente, le alterazioni della sensazione, della memoria e …

Dissociazione: quando una difesa diventa un problema Leggi tutto »

Settimana internazionale della consapevolezza del disturbo ossessivo-compulsivo

Ottobre 11-17 2015 Sarà la settimana internazionale della consapevolezza del disturbo ossessivo-compulsivo indetta dalla International Obsessive Compulsive Disorder Foundation. I disturbi dello spettro ossessivo compulsivo sono dei disturbi altamente invalidanti presenti in circa il 2% della popolazione. La terapia cognitiva e comportamentale rappresenta la terapia d’elezione per tali disturbi. Il prof. Sanavio, direttore scientifico di ITC, …

Settimana internazionale della consapevolezza del disturbo ossessivo-compulsivo Leggi tutto »

DCA - Disturbi comportamento alimentare

DCA: cos’è cambiato tra DSM IV e 5?

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo di condizioni estremamente complesse, caratterizzate da anomalie nei comportamenti di alimentazione, da un eccesso di preoccupazione per la forma fisica, da alterata percezione dell’immagine. A partire dagli anni ’50 del secolo scorso, si è assistito ad un progressivo aumento dei DCA parallelamente ad un decremento dell’età̀ …

DCA: cos’è cambiato tra DSM IV e 5? Leggi tutto »

Disforia di genere

La disforia di genere

L’attualità cinematografica e politica di queste settimane può rendere interessante portare l’attenzione su uno dei tanti cambiamenti che la quinta edizione del DSM ha apportato rispetto alla precedente. Mi riferisco alla disforia di genere, che costituisce una nuova classe diagnostica introdotta nel DSM-5, a sostituire e modificare il Disturbo dell’identità di genere. Il senso della modifica è trasparente: …

La disforia di genere Leggi tutto »