Benessere

counseling

Counseling

Cos’è il counseling? Il counseling psicologico è un intervento rivolto alla promozione del benessere della persona, solitamente breve e con obiettivi focalizzati, diretto a coloro che necessitano di svolgere un percorso mirato ad un particolare problema o ad uno specifico momento di crisi. “L’obiettivo principale è vivere in modo pieno e soddisfacente. Il counseling può …

Counseling Leggi tutto »

biofeedback

Biofeedback

Sistema nervoso simpatico e parasimpatico Tutti noi conosciamo, almeno a grandi linee, il significato del termine “sistema nervoso”. Esso rappresenta quel complesso sistema di nervi che permette la trasmissione di segnali elettrici nel nostro organismo e che è alla base di molte funzioni vitali. In ragione della sua complessità anatomica e funzionale, il sistema nervoso …

Biofeedback Leggi tutto »

terapia cognito comportamentale sport

Lo sport affiancato alla terapia cognitivo comportamentale nel trattamento della depressione

La depressione è la prima causa di disabilità al mondo, è il motivo principale di assenza sul posto di lavoro, nonché uno delle cause maggiori di calo della produttività lavorativa. Questa psicopatologia ha un impatto economico notevole non solo a livello individuale, per quanto riguarda l’assenteismo e lo scarso rendimento, ma anche a livello mondiale: …

Lo sport affiancato alla terapia cognitivo comportamentale nel trattamento della depressione Leggi tutto »

sport umore

Sport per migliorare l’umore: mito o realtà?

L’interesse degli psicologi per i benefici che l’esercizio fisico può portare al benessere psicologico delle persone ha avuto origine alla fine dell’800. Tale interesse è cresciuto negli anni, arrivando al suo culmine negli anni ’70, quando grazie alla moda della fitness si è assistito ad un vero e proprio fiorire delle ricerche in questo campo. …

Sport per migliorare l’umore: mito o realtà? Leggi tutto »

assertivita

Assertività

Cos’è l’assertività?L’assertività è un elemento centrale delle abilità di comunicazione. Essere assertivi significa saper esprimere se stessi e far valere il proprio punto di vista rispettando le idee ed i diritti degli altri. L’assertività è basata sul rispetto reciproco, è uno stile comunicativo efficace e diplomatico. Essere assertivi dimostra che rispetti te stesso perché sei disposto …

Assertività Leggi tutto »

sport e benessere psicologico

Sport e benessere psicologico: i meccanismi alla base degli effetti benefici sull’umore e sull’ansia

È noto da tempo che il movimento e l’attività fisica rappresentano un toccasana per il nostro organismo, sia per il benessere fisico che per il benessere mentale. Le crescenti evidenze in merito a tali benefici hanno spinto vari studiosi ad interrogarsi sulle ragioni che stanno alla base dei cambiamenti osservati. Le ipotesi esplicative che sono …

Sport e benessere psicologico: i meccanismi alla base degli effetti benefici sull’umore e sull’ansia Leggi tutto »

Dolore cronico

Il dolore cronico

Cos’è il dolore cronico? L’Associazione Internazionale per lo studio del dolore (IASP) definisce il dolore cronico come “un’esperienza sensoriale ed emotiva associata a danno tissutale, in atto o potenziale, e descritto in termini di tale danno”. Con il termine dolore, quindi, ci riferiamo ad un’esperienza relativa al nostro corpo, ma anche alle alterazioni emotive e …

Il dolore cronico Leggi tutto »