DCA

sport e dca

Sport e disturbi dell’alimentazione (Parte 1) – le pressioni ambientali

In ambito sportivo la cura del proprio fisico e l’estetica rappresentano un aspetto rilevante in quanto ritenuti fattori determinanti per la qualità della performance. In tale ambito le diete e il rigoroso controllo di apporto calorico, così come il costante monitoraggio del peso e della forma fisica, vengono incoraggiati e ritenuti indicativi del livello di …

Sport e disturbi dell’alimentazione (Parte 1) – le pressioni ambientali Leggi tutto »

trattamento basato sulla famiglia

DCA: il Trattamento Fondato sulla Famiglia

Nei giorni tra il 3 e il 6 Novembre 2015, il Prof. Daniel LeGrange docente dell’Istituto Benioff di Pediatria dell’Università di San Francisco-California, ha tenuto a Roma il workshop “Family Based Treatment nella cura dei disturbi alimentari in adolescenza”. L’FBT è un trattamento sviluppato negli anni ’90 all’interno del Maudsley Hospital di Londra e costituisce …

DCA: il Trattamento Fondato sulla Famiglia Leggi tutto »

DCA - Disturbi comportamento alimentare

DCA: cos’è cambiato tra DSM IV e 5?

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo di condizioni estremamente complesse, caratterizzate da anomalie nei comportamenti di alimentazione, da un eccesso di preoccupazione per la forma fisica, da alterata percezione dell’immagine. A partire dagli anni ’50 del secolo scorso, si è assistito ad un progressivo aumento dei DCA parallelamente ad un decremento dell’età̀ …

DCA: cos’è cambiato tra DSM IV e 5? Leggi tutto »