Età evolutiva

encopresi

Encopresi

Cos’e l’encopresi L’encopresi consiste nella ripetuta ed involontaria evacuazione di feci, più raramente volontaria, in luoghi inappropriati (per esempio: vestiti, pavimento, ecc..); al contrario dell’enuresi, l’encopresi si verifica quasi esclusivamente durante il giorno. La maggior parte dei bambini raggiunge il controllo dell’evacuazione, sia di giorno che di notte, a circa 3 anni e mezzo; l’età …

Encopresi Leggi tutto »

adhd

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)

Cos’è il disturbo di attezione/iperattività? Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, solitamente abbreviato con la sigla ADHD, è oggi considerato un disturbo del neurosviluppo, e si caratterizza per un comportamento disorganizzato che nasce dall’incapacità della persona di concentrarsi e di prestare attenzione alle cose, unitamente ad una spiccata vivacità ed impulsività che rendono difficile controllare …

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) Leggi tutto »

dsa

DSA: disturbi specifici dell’apprendimento

Cosa sono i disturbi specifici dell’apprendimento? Moltissime famiglie vengono coinvolte, presto o tardi, nelle problematiche scolastiche dei loro figli; d’altra parte molto spesso gli insegnanti si lamentano delle difficoltà di apprendimento manifestate dagli scolari. I problemi scolastici possono avere cause molto diverse: possono essere dovute alla presenza di una disabilità, a disturbi attentivi, emotivi o …

DSA: disturbi specifici dell’apprendimento Leggi tutto »

Essere genitori

5 consigli per essere genitori migliori

1. Sii coerente I bambini hanno bisogno di coerenza! Creare un ambiente dove tuo figlio sa cosa aspettarsi può insegnargli ad avere fiducia e rispetto per l’autorità dei genitori. Ad esempio, le minacce a vuoto hanno il potenziale per creare una situazione nella quale il bambino non prenda sul serio l’accenno alle conseguenze di un’azione …

5 consigli per essere genitori migliori Leggi tutto »